Termini e Condizioni d'Uso
Ultimo aggiornamento: 04/07/2025
Uso dell'applicazione
L'app "Cantinetta" è destinata a uso personale. L'accesso e l'utilizzo richiedono la creazione di un account. L'utente è responsabile delle proprie credenziali e si impegna a non utilizzarla in modo illecito.
Contenuti generati dagli utenti
Tutti i contenuti inseriti (come foto di scansioni, note, valutazioni, informazioni su vini) rimangono di proprietà dell'utente. L'utente riconosce che il conferimento di tali contenuti — ivi inclusi immagini, descrizioni, valutazioni e prezzi — è condizione essenziale per usufruire dell'applicazione e accetta che:
- I dati inseriti durante la creazione o modifica di un vino possano essere usati per popolare il catalogo pubblico (in forma anonima, con possibilità di mostrare le immagini originali nel catalogo pubblico).
- Le immagini delle scansioni, se usate per identificare o creare un vino, possano contribuire alla formazione del catalogo globale.
- Le valutazioni e i prezzi siano utilizzabili in forma aggregata per statistiche pubbliche.
- I dati personali relativi alla cantina (quantità, ubicazioni, bottiglie possedute) restano strettamente privati e non condivisi.
I dati anonimizzati e/o aggregati derivanti dai contenuti conferiti non potranno essere rimossi dal catalogo pubblico o dalle statistiche, nemmeno in caso di successiva cancellazione dell'account.
Limitazione di responsabilità
- L'app è fornita "così com'è", senza garanzia di disponibilità continua
- Non siamo responsabili per errori nei dati derivanti da scansioni
- Non garantiamo il recupero di dati persi
Proprietà intellettuale
Tutti i contenuti grafici, codice sorgente e loghi sono di proprietà del team di sviluppo, salvo dove diversamente specificato.
Cancellazione dell'account
Puoi richiedere la cancellazione del tuo account scrivendo a: supporto@cantinetta.app. Tale cancellazione non comporterà l'eliminazione dei dati anonimizzati già confluiti nel catalogo pubblico o nelle statistiche aggregate.
Legge applicabile
I presenti termini sono regolati dalla legge italiana e dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).